Primo Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, chimico, sopravvissuto ad Auschwitz.
Citazioni di Primo Levi
- Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.
- Meglio astenersi dal governare il destino degli altri, dal momento che è già difficile ed incerto pilotare il proprio.
- Le leggi razziali furono provvidenziali per me, ma anche per gli altri: costituirono la dimostrazione per assurdo della stupidità del fascismo.
- Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito.
- Le tre parole della derisione: -Arbeit macht frei-, -Il lavoro rende liberi-.