Aristide Gabelli (1886-1939) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano. Tra le sue opere più celebri, si ricordano il romanzo "L'eredità della nonna" (1921) e la commedia "Il padre di famiglia" (1927).
Citazioni di Aristide Gabelli
- Poiché la lingua è lo specchio del pensiero, indagare il preciso significato delle parole è mettere chiarezza nelle proprie idee.
- L'usanza comune a molti letterati di disprezzare il mondo moderno, è una maniera dissimulata di presumersi degni di un altro migliore.
- La più gran soddisfazione che si possa dare al prossimo e che poi senza nessun dubbio ci procura le maggiori lodi, è quella di morire.
- Per comprendere quanto il mondo sia buono basta osservare, quanto si meravigli d'ogni atto onesto.
- I popoli, al pari degli individui, tanto possono quanto sanno.