Astro logo
Aforismi d'Autore e Frasi famose
Garibaldi nasce a Nizza (oggi in Francia) il 4 luglio 1807 da una famiglia di modeste origini. A soli sedici anni, fuggito dal collegio in cui era stato mandato per istruirsi, si unisce ai carbonari e partecipa alla rivolta dei “Mille” contro il re di Napoli, Ferdinando I. Arrestato e condannato a morte, riesce a fuggire in Francia. Dopo un periodo di formazione nell’esercito francese, nel 1836 torna in Italia per combattere contro gli austriaci. Nel 1849 partecipa alla guerra di indipendenza contro l’Austria e, dopo l’Unità d

Citazioni di

  • La morte! quel tipo vero dell'uguaglianza che distrugge inesorabilmente ogni superiorità mondana e confonde in un ammasso di putredine gli avanzi dell'imperante e del mendico! la morte deve stupire di tanta differenza fra i funerali del povero e quelli del ricco!
  • Vi sono dei momenti di parossismo durante la pugna nei quali la morte perde tutto il suo orrore e ammiri tale che sarebbe fuggito dinanzi ad un cavaliere disarmato, non far caso di una grandine fitta di fucilate che lo prendono a bersaglio.
  • Un brigante onesto è un mio ideale, come il dittatore onesto nelle Babilonie, suscitate dal dottrinarismo e dalla violenza.
  • Un altro fatto che attesta grandemente il progresso umano della nostra età è l'avvicinamento dell'aristocrazia al popolo.
  • La confessione! quell'arma terribile del pretismo, elemento primo delle sue seduzioni, veicolo per cui esso giunge al conoscimento d'ogni cosa, spionaggio infernale ch'egli esercita massime sul sesso debole per il quale egli può signoreggiare ancora, benché disprezzato e maledetto, la maggior parte del sesso più forte!