Zygmunt Bauman (1925-2017) è stato un filosofo, sociologo e saggista polacco. Si è occupato di temi quali la modernità, la globalizzazione, il consumismo, la società dei consumi e la società liquida. Tra le sue opere più famose, “La società liquida” (2008) e “Il consumatore infinito” (2015).
Citazioni di Zygmunt Bauman
- Il -progresso-, un tempo la manifestazione più estrema dell'ottimismo radicale e promessa di felicità universalmente condivisa e duratura, si è spostato all'altra estremità dell'asse delle aspettative, connotata da distopia e fatalismo: adesso -progresso- sta ad indicare la minaccia di un cambiamento inesorabile e ineludibile che invece di promettere pace e sollievo non preannuncia altro che crisi e affanni continui.
- Invece di grandi aspettative di sogni d'oro, il -progresso- evoca un'insonnia piena di incubi di -essere lasciati indietro-, di perdere il treno, o di cadere dal finestrino di un veicolo che accelera in fretta.