Karl Popper è un filosofo e scrittore britannico, nato a Vienna nel 1902 e morto a Londra nel 1994. Tra i suoi principali contributi alla filosofia, vi è la teoria della falsificazione, secondo cui una teoria scientifica non può essere confermata, ma solo falsificata.
Citazioni di Karl Popper
- La scienza non è un insieme di asserzioni certe, o stabilite una volta per tutte, e non è neppure un sistema che avanzi costantemente verso uno stato definitivo. La nostra scienza non è conoscenza: non può mai pretendere di aver raggiunto la verità, e neppure un sostituto della verità, come la probabilità.
- Le scienze naturali, come pure le scienze sociali, partono sempre da problemi, da ciò che in qualche modo suscita la nostra meraviglia, come dicevano i filosofi greci.
- Non si può designare nessuno dei grandi scienziati come scientista. Tutti i grandi scienziati furono critici nei confronti della scienza. Furono ben consapevoli di quanto poco noi conosciamo.
- Più che un sistema di credenze, la scienza può essere considerata un sistema di problemi.
- Se dovessimo contare sull'imparzialità degli scienziati, la scienza, perfino la scienza naturale, sarebbe impossibile.