Karl Popper è un filosofo e scrittore britannico, nato a Vienna nel 1902 e morto a Londra nel 1994. Tra i suoi principali contributi alla filosofia, vi è la teoria della falsificazione, secondo cui una teoria scientifica non può essere confermata, ma solo falsificata.
Citazioni di Karl Popper
- Uno stato è politicamente libero, se le sue istituzioni politiche rendono di fatto possibile ai suoi cittadini di cambiare governo senza spargimento di sangue, nel caso in cui la maggioranza desideri un tale cambiamento di governo.
- Nel momento in cui credi di essere venuto a capo di qualcosa, tutto è perduto. Non veniamo mai a capo di qualcosa, i nostri problemi si spostano di continuo, vanno sempre più lontano.
- Il sapere scientifico non è conoscenza certa: è solo un sapere congetturale.
- Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati, ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso.
- Io credo che tutti gli scienziati autentici abbiano considerato se stessi come Newton: sapevano che non sappiamo nulla, a anche che nel campo già coltivato della scienza tutto è incerto.