Giuseppe Prezzolini è uno scrittore, critico letterario e politico italiano. Nato a Firenze nel 1882, dopo aver conseguito la laurea in lettere presso l'università della sua città, inizia a collaborare con riviste e quotidiani, tra cui il Corriere della Sera. Nel 1914 fonda la rivista "La Voce", che diventerà uno dei principali strumenti di diffusione della cultura italiana nel mondo. Tra i suoi scritti più celebri, "Il linguaggio della civiltà" (1928) e "Il fascismo" (1935). Dal 1946 al 1951 ricopre la carica di senatore a vita. Muore a Firenze nel
Citazioni di Giuseppe Prezzolini
- Nell'architettura noi troviamo due o tre creazioni che manifestano i bisogni della vita intima; e sono la casa, la torre, il chiostro; inoltre la chiesa cristiana.
- La fantasia della maggioranza è oggi dominata dalla visione del benessere.
- Quello che mi meraviglia nel mondo è che i cattivi non siano anche contenti.
- La coerenza è la virtù degli imbecilli.
- I nostri desideri hanno le ali del falco, le nostre possibilità i monconi della tartuca.