Astro logo
Aforismi d'Autore e Frasi famose
Giuseppe Prezzolini è uno scrittore, critico letterario e politico italiano. Nato a Firenze nel 1882, dopo aver conseguito la laurea in lettere presso l'università della sua città, inizia a collaborare con riviste e quotidiani, tra cui il Corriere della Sera. Nel 1914 fonda la rivista "La Voce", che diventerà uno dei principali strumenti di diffusione della cultura italiana nel mondo. Tra i suoi scritti più celebri, "Il linguaggio della civiltà" (1928) e "Il fascismo" (1935). Dal 1946 al 1951 ricopre la carica di senatore a vita. Muore a Firenze nel

Citazioni di

  • Gli aforismi sono vasi che il lettore riempie con il suo vino. Bisogna perciò farli ornati di immagini, con ricchi festoni di antitesi. Ci piacciono perché li possiamo scegliere, senza guastare l'opera; scrivere aforismi è da grande signore, come è da grande signore regalare bottiglie di vino; sarebbe da contadino regalare una botte.
  • Scrivere aforismi è da grande signore, come è da grande signore regalare bottiglie di vino; sarebbe da contadino regalare una botte.
  • È sempre comodo imparare, massime dai nemici, è sempre nocivo insegnare, massime agli amici.
  • L'amore è il più individualistico e il più antisociale dei sentimenti.
  • Il vero conservatore sa andare indietro perché, per andare avanti, bisogna qualche volta arretrare per prendere meglio la spinta.