Antonio Gramsci (Alessandria, 1891-1937) è uno dei principali intellettuali del Novecento. Tra i fondatori del Partito comunista italiano, fu incarcerato dal regime fascista e morì di malattia in carcere. La sua opera più importante è il Quaderno sulMachiavelli, in cui analizza il pensiero del filosofo fiorentino.
Citazioni di Antonio Gramsci
- La prova migliore del fatto che si è stati veramente ammalati è quella di morire: ciò soddisfa tutte le esigenze scientifiche e amministrative.
- L'ottimismo non è altro, molto spesso, che un modo di difendere la propria pigrizia, la propria irresponsabilità, la volontà di non far nulla.
- Dire la verità, arrivare alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria.
- La religione è la più gigantesca utopia, cioè la più gigantesca “metafisica” apparsa nella storia.
- Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.