Vittorio Alfieri (1749-1803) è stato uno scrittore, drammaturgo e poeta italiano. Tra le sue opere più celebri vi sono i drammi Artaserse (1772), Bruto (1783) e Cesare (1786), oltre alla tragedia Sofonisba (1778). Considerato uno dei più importanti esponenti dell'Illuminismo italiano, Alfieri è stato anche un strenuo difensore dei diritti dell'uomo e della libertà.
Citazioni di Vittorio Alfieri
- Non è meraviglia, se tu disdegni finora di volgere benigno il tuo sguardo ai moderni popoli, e di favorire in quelle contaminate carte alcune poche verità avviluppate dal timore fra sensi oscuri ed ambigui, ed inorpellate dall'adulazione.
- Basso affetto non cape in cor sublime.
- Mai si può veramente ben conoscere il pregio e l'utilità d'un amico verace, quanto nel dolore.
- Tutti gli amori dell'uomo, ancorché diversi, hanno lo stesso motore.
- Chi molto legge prima di comporre, ruba senza avvedersene e perde originalità, se ne avea.