Giovanni Papini (Firenze, 11 dicembre 1881 – Firenze, 6 agosto 1956) è stato uno scrittore, poeta, critico letterario italiano.
Citazioni di Giovanni Papini
- Il violinista arriva realmente alla suprema grandezza quando non è più lui che suona il violino ma quando l'arco strappa dall'anima sua, e non dalle corde, le note più imploranti e desolate.
- Amare i nemici è l'unica via perché non resti sulla terra neanche un nemico.
- La poesia è una cosa talmente magica che quelli stessi che la fanno sono gli ultimi a capirci qualche cosa.
- Bisogna chiuder le scuole tutte le scuole. Dalla prima all'ultima. Asili e giardini d'infanzia; collegi e convitti; scuole primarie e secondarie; ginnasi e licei; scuole tecniche e istituti tecnici; università e accademie; scuole di commercio e scuole di guerra; istituti superiori e scuole d'applicazione; politecnici e magisteri. Dappertutto dove un uomo pretende d'insegnare ad altri uomini bisogna chiuder bottega.
- La scuola fa molto più male che bene ai cervelli in formazione.