Francesco Burdin (1971) è uno scrittore italiano. Ha pubblicato diversi romanzi e racconti, tra cui "Il giardino dei Finzi-Contini" (Marsilio, 2016), "Il mondo è un palcoscenico" (Marsilio, 2014), "L'ultimo dei Mohicani" (Marsilio, 2012), "Il figlio dell'uomo" (Mondadori, 2009) e "Il principe del deserto" (Mondadori, 2007).
Citazioni di Francesco Burdin
- Vi sono amicizie morganatiche. O forse tute le amicizie sono tali.
- Colpo di fulmine: sintagma usato solo in associazione all'innamoramento. L'esperienza insegna che l'uso sarebbe assai più appropriato per il disinnamoramento.
- L'etimologia in disaccordo con la logica. Chiamiamo animali gli esseri viventi ai quali neghiamo la proprietà di un'anima.
- L'immortalità dell'anima. L'uomo ha cercato dentro di sé un pretesto che lo collocasse sul medesimo piano di Dio.
- Maiali costretti in stambugi senza luce. Galline chiuse notte e giorno nell'incubatrice. Oche inchiodate con le zampe al pavimento. Vitelli che passano dalla prigione al macello senza aver mai visto un prato. Gli ultimi animali, superstiti di una moltitudine che riempiva festosamente la terra, sono ridotti a un'eterna notte.