Francesco Burdin (1971) è uno scrittore italiano. Ha pubblicato diversi romanzi e racconti, tra cui "Il giardino dei Finzi-Contini" (Marsilio, 2016), "Il mondo è un palcoscenico" (Marsilio, 2014), "L'ultimo dei Mohicani" (Marsilio, 2012), "Il figlio dell'uomo" (Mondadori, 2009) e "Il principe del deserto" (Mondadori, 2007).
Citazioni di Francesco Burdin
- Nell'adolescenza si fa gran conto del giudizio altrui. Rossore sulle guance dei figli davanti alle intemperanze in pubblico del padre o della madre.
- Gli scrittori di aforismi si sforzano quasi sempre di stupire con continui guizzi di fantasia e motti di spirito. Vogliono far sorridere il lettore, come i commediografi di scarse qualità inseriscono nei dialoghi qualche battuta comica per suscitare l'applauso e rompere finalmente la noia.
- L'aforisma è la forma di scrittura più vicina non allo spirito, alla forma della poesia.
- La riflessione è l'anima dell'aforisma. Ma anche la scrittura di aforismi è matrice di riflessioni.
- Non si riceverà mai tanto aiuto dalla generosità altrui quanto se ne ottiene dalla altrui vanità.