Arturo Graf (Milano, 1848 - Torino, 1924) è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano. Tra le sue opere principali si ricordano "Il mistero della camera ardente" (1881), "L'anima mia" (1892), "I carbonari della montagna" (1901) e "Il paese dei cachi" (1909).
Citazioni di Arturo Graf
- La bontà vera è, non debolezza, ma forza. L'uomo debole è solo buono in apparenza.
- I novantanove centesimi della critica che si fa tra gli uomini non nasce già dall'amore del vero, ma da presunzione, arroganza, acrimonia, litigiosità, astio gelosia.
- La sola nobiltà che da molti si conosca è l'alterigia e l'arroganza.
- Chi in un'arte è diventato maestro, può, senza danno, scordarsi le regole.
- L'arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l'ama.