Jean Jacques Rousseau è un filosofo, scrittore e musicista svizzero, considerato uno dei padri dell'Illuminismo. Tra le sue opere più celebri, la "Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza tra gli uomini" (1755) e il "Contratto sociale" (1762).
Citazioni di Jean Jacques Rousseau
- Purché un uomo non sia pazzo, si può guarirlo d'ogni follia tranne la vanità.
- Il più forte non è mai tanto forte da poter essere sempre il padrone, a meno che trasformi la sua forza in diritto e l'obbedienza in dovere.
- L'infanzia è il sonno della ragione.
- La temperanza e il lavoro sono sono i due veri medici dell'uomo: il lavoro aguzza l'appetito e la temperanza impedisce di farne abuso.
- Ciò che l'uomo perde col contratto sociale è la sua libertà naturale; il diritto illimitato su tutto ciò di cui tenta e riesce a impadronirsi; ciò che guadagna è la libertà civile e la proprietà di tutto ciò che possiede.