Jean Jacques Rousseau è un filosofo, scrittore e musicista svizzero, considerato uno dei padri dell'Illuminismo. Tra le sue opere più celebri, la "Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza tra gli uomini" (1755) e il "Contratto sociale" (1762).
Citazioni di Jean Jacques Rousseau
- La più grande, la più importante, la più utile regola di tutta l'educazione? È non di guadagnare tempo, ma di perderne.
- Oserò qui esporre che cosa prescriva la più grande, la più importante, la più preziosa regola di tutta l'educazione? Non già di guadagnare tempo, ma di perderne.
- Il primo che, avendo recintato un terreno, osò dire: questo mi appartiene, e trovò uomini abbastanza ingenui per credergli, quegli fu il vero fondatore della società civile.
- La felicità non ha alcun segno esteriore; per conoscerla, bisognerebbe leggere nel cuore dell'uomo felice.
- I nostri primi maestri di filosofia sono i nostri piedi, le nostre mani, i nostri occhi.