Citazioni e Aforismi
Autori
Alfred Tennyson
Alfred Tennyson è uno scrittore inglese nato nel 1809 e morto nel 1892. Tennyson è famoso per i suoi poemi, in particolare quelli ispirati alla mitologia.
Vai agli AforismiAndrea De Carlo
Andrea De Carlo è uno scrittore italiano. Ha esordito nel 1992 con il romanzo “Piccola apocalisse”, che gli è valso il Premio Strega. Tra le sue opere più celebri ricordiamo “Un’estate al mare”, “L’amore dopo”, “Il paradiso degli orchi” e “Le cose che non ho detto”.
Vai agli AforismiAndrea Mucciolo
Andrea Mucciolo (1966) è uno scrittore e regista italiano. Dopo aver lavorato in alcuni tra i più importanti teatri italiani, nel 1998 fonda la compagnia teatrale La Baracca - Testoni Ragazzi con cui porta in scena spettacoli per ragazzi. Nel 2006 esce il suo primo romanzo, Il ragazzo che gridava al lupo, pubblicato da Rizzoli, che viene accolto molto positivamente dalla critica. Da allora ha pubblicato altri romanzi, tra cui L'ultima estate di Frankie (2013), ambientato durante l'estate del 1978 a Rimini, e Il giorno dei morti (2015), ambientato durante la Seconda guer
Vai agli AforismiAndrea Sargeni
Andrea Sargeni (Milano, 1966) è uno scrittore e giornalista italiano.
Vai agli AforismiAnselmo Bucci
Anselmo Bucci (1949-2015) è stato uno scrittore, regista e sceneggiatore italiano.
Vai agli AforismiAnthelme Brillat Savarin
Lo scrittore Anthelme Brillat Savarin è nato il 27 aprile 1755 a Belley, in Francia. Brillat Savarin è stato un avvocato, giurista e scrittore. Tra le sue opere più celebri c’è il libro La filosofia del cibo, in cui esprime le sue idee sull’alimentazione e la gastronomia. Brillat Savarin è morto il 1° febbraio 1826 a Parigi.
Vai agli AforismiAntonino Zichichi
Antonino Zichichi (Messina, 1925) è un fisico italiano. È stato presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei (dal 1977 al 1982) e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (dal 1983 al 1990).
Vai agli Aforismi