Citazioni e Aforismi
Autori
Giordano Bruno Guerri
Giordano Bruno Guerri è uno scrittore, giornalista, saggista e storico italiano.
Vai agli AforismiGiuseppe Pontiggia
Giuseppe Pontiggia è uno scrittore italiano, autore di romanzi e racconti.
Vai agli AforismiGiuseppe Prezzolini
Giuseppe Prezzolini è uno scrittore, critico letterario e politico italiano. Nato a Firenze nel 1882, dopo aver conseguito la laurea in lettere presso l'università della sua città, inizia a collaborare con riviste e quotidiani, tra cui il Corriere della Sera. Nel 1914 fonda la rivista "La Voce", che diventerà uno dei principali strumenti di diffusione della cultura italiana nel mondo. Tra i suoi scritti più celebri, "Il linguaggio della civiltà" (1928) e "Il fascismo" (1935). Dal 1946 al 1951 ricopre la carica di senatore a vita. Muore a Firenze nel
Vai agli AforismiGuido Ceronetti
Guido Ceronetti è uno scrittore, poeta e saggista italiano, nato a Torino il 22 settembre 1922.
Vai agli AforismiGustave Le Bon
Gustave Le Bon (1841-1931) è stato uno scrittore, filosofo e sociologo francese. Tra le sue opere più celebri si ricordano "Il contagio delle idee" (1895) e "Psicologia delle folle" (1895).
Vai agli AforismiHanns Hermann Kersten
Hanns Hermann Kersten è uno scrittore tedesco, nato a Lipsia il 2 luglio 1892 e morto a Berlino il 7 aprile 1960.
Vai agli AforismiHermann Hesse
Hermann Hesse (1877-1962) è stato uno scrittore svizzero di origini tedesche, fra i più importanti e influenti del XX secolo. Tra i suoi romanzi più celebri si ricordano Siddharta, Narciso e Boccadoro, L'operaio, Steppenwolf e Il Mago.
Vai agli Aforismi