Citazioni e Aforismi
Autori
Umberto Eco
Lo scrittore Umberto Eco nasce a Alessandria il 5 gennaio 1932. Dopo gli studi, nel 1954 si laurea in filosofia all'Università di Torino con una tesi sul problema estetico in Kant. Nel 1954 inizia a lavorare all'Università di Bologna, dove insegna estetica, semiotica e linguistica. Nel 1962 pubblica il suo primo libro, "Opera aperta". Tra i suoi lavori più celebri, "Il nome della rosa" (1980), "Il pendolo di Foucault" (1988) e "Il cimitero di Praga" (2010). È stato insignito di numerosi premi, tra cui il Premio Strega (1981), il
Vai agli AforismiStanislaw Jerzy Lec
Stanislaw Jerzy Lec (Wyszogrod, 3 giugno 1909 – Varsavia, 18 marzo 1966) è stato uno scrittore, filosofo e poeta polacco.
Vai agli AforismiAlda Merini
Alda Merini è una poetessa italiana, nata a Milano il 21 marzo 1931 e morta il 1° novembre 2009.
Vai agli AforismiBoris Pasternak
Boris Leonidovich Pasternak (10 febbraio 1890 – 30 maggio 1960) è stato uno scrittore, poeta e traduttore russo. Nel 1958 gli fu assegnato il Premio Nobel per la letteratura, ma rifiutò di accettarlo per paura di essere espulso dal Paese.
Vai agli AforismiCamilo José Cela
Camilo José Cela è stato uno scrittore spagnolo. Nel 1989 ha vinto il premio Nobel per la letteratura.
Vai agli AforismiCarl William Brown
Carl William Brown (1965) è uno scrittore inglese. Tra i suoi romanzi, spiccano il best seller internazionale L'uomo che vide l'infinito (2013) e il più recente L'uomo che gridava al lupo (2017).
Vai agli AforismiDavid Riesman
David Riesman (1909-2002) è stato uno scrittore statunitense. Tra le sue opere più celebri, La folla solitaria (1950), in cui esamina il cambiamento della società americana verso una maggiore individualità.
Vai agli AforismiDionigi Areopagita
Lo scrittore Dionigi Areopagita è un filosofo e teologo greco del V secolo.
Vai agli Aforismi