Citazioni e Aforismi
Autori
Louis Bourdaloue
Louis Bourdaloue (1632-1704) è stato un sacerdote, predicatore e scrittore francese. Fu molto popolare nel suo tempo, tanto da essere considerato il più grande oratore della Francia del XVII secolo.
Vai agli AforismiPascal Quignard
Pascal Quignard è uno scrittore francese nato a Parigi il 12 novembre 1948. Laureato in lettere all'Università di Parigi, ha insegnato per anni letteratura all'Istituto nazionale superiore di arte drammatica (l'attuale Conservatorio nazionale). Tra i suoi romanzi ricordiamo "Il sangue dell'orchidea", "Il rosso e il nero", "Il violino di Auschwitz" e "Il segreto della musica".
Vai agli AforismiAdolfo Bioy Casares
Adolfo Bioy Casares è uno scrittore e giornalista argentino, figlio dello scrittore argentino Silvio Bioy Casares. Ha iniziato a scrivere all'età di dodici anni e ha pubblicato il suo primo libro a diciotto. Ha collaborato a numerose riviste, tra cui «Sur», «Nueva Revista de Buenos Aires» e «Ínsula». Tra i suoi romanzi più famosi, «Il ladro di libri», «Il testamento di San Luis», «Il fantasma dell'Opera».
Vai agli AforismiAlessandro Magno
Alessandro Magno (356 a.C. - 323 a.C.), detto il Grande, è stato un condottiero, politico e scrittore greco. Generale, re e conquistatore, si è imposto alla storia per aver unificato la maggior parte del mondo conosciuto allora, dall'Europa all'Asia. Tra le sue opere, spiccano le memorie della sua campagna in Asia.
Vai agli AforismiDag Hammarskjold
Dag Hammarskjold è uno scrittore svedese, nato nel 1905 e morto nel 1961. Tra i suoi lavori più celebri ci sono i romanzi "Giorni senza fine" e "L'uomo che voleva essere Dio". Hammarskjold è stato anche segretario generale dell'ONU, carica che ricoprì dal 1953 al 1961.
Vai agli Aforismi