Piero Gobetti è uno scrittore, filosofo e giornalista italiano. Nato a Torino nel 1901, muore assassinato a Roma nel 1926. Tra i suoi lavori principali ricordiamo "La rivoluzione liberale" (1922) e "Il pensiero politico italiano del Novecento" (1924).
Citazioni di Piero Gobetti
- Il fascismo è il governo che si merita un'Italia di disoccupati e di parassiti ancora lontana dalle moderne forme di convivenza democratiche e liberali.
- Il mussolinismo è un risultato assai più grave del fascismo stesso perché ha confermato nel popolo l'abito cortigiano, lo scarso senso della propria responsabilità, il vezzo di attendere dal duce, dal domatore, dal deus ex machina la propria salvezza.
- La virtù del dubbio e la sospensione del giudizio, la capacità di dar ragione all'avversario è la migliore preparazione all'intransigenza e all'intolleranza operosa.
- Senza conservatori e senza rivoluzionari, l'Italia è diventata la patria naturale del costume demagogico.
- Lo Stato non professa un'etica, ma esercita un'azione politica.