Stéphane Hessel è uno scrittore e politico francese, nato a Berlino il 20 ottobre 1917. Dopo aver partecipato alla resistenza francese durante la seconda guerra mondiale, Hessel si è dedicato alla politica, ricoprendo diversi incarichi a livello internazionale. Tra le sue opere più celebri, il pamphlet Indignez-vous! (2010), che ha venduto più di cinque milioni di copie in tutto il mondo.
Citazioni di Stéphane Hessel
- Dobbiamo badare tutti insieme che la nostra società resti una società di cui possiamo essere fieri.
- Il futuro appartiene alla nonviolenza, alla conciliazione tra le culture differenti. È per questa via che l'umanità dovrà superare il suo prossimo traguardo.
- Il peggiore degli atteggiamenti è l'indifferenza, dire “io non posso niente, me ne infischio-. Comportandovi così, perdete una delle componenti essenziali che ci fa essere uomini. Una delle componenti indispensabili: la facoltà di indignazione e l'impegno che ne è la diretta conseguenza.
- La storia è fatta di shock successivi, è la messa in conto di sfide.
- Bisogna comprendere che la violenza volta le spalle alla speranza. Bisogna preferirle la speranza, la speranza della non-violenza. È la strada che dobbiamo imparare a seguire.