Astro logo
Aforismi d'Autore e Frasi famose
Hannah Arendt è una filosofa tedesca, nata nel 1906 a Hannover e morta nel 1975 a New York. Si è occupata di filosofia politica, teoria critica della società e della politica, e filosofia del linguaggio. Fra i suoi scritti più importanti si ricordano "La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme" (1963), "Il concetto di amore" (1958) e "Vita activa. La condizione umana" (1958).

Citazioni di

  • L'educazione è il momento che decide se noi amiamo abbastanza il mondo da assumercene la responsabilità e salvarlo così dalla rovina, che è inevitabile senza il rinnovamento, senza l'arrivo di esseri nuovi, di giovani. Nell'educazione si decide anche se noi amiamo tanto i nostri figli da non estrometterli dal nostro mondo lasciandoli in balia di se stessi, tanto da non strappargli di mano la loro occasione d'intraprendere qualcosa di nuovo, qualcosa d'imprevedibile per noi; e prepararli invece al compito di rinnovare un mondo che sarà comune a tutti.
  • La società di massa non vuole cultura, ma svago.
  • Tutti i termini filosofici sono metafore, analogie, per così dire congelate, il cui significato autentico si dischiude quando la parola sia riportata al contesto d'origine, certo presente in modo vivido e intenso alla mente del primo filosofo che la impiegò.
  • Dal che si potrebbe concludere che più un bugiardo ha successo, più gente riesce a convincere, più è probabile che finirà anche lui per credere alle proprie bugie.
  • Le menzogne sono sempre state considerate dei necessari e legittimi strumenti non solo del mestiere del politico o del demagogo, ma anche di quello dello statista.