Georges Sorel è uno scrittore e filosofo francese, nato nel 1847 e morto nel 1922. Tra i suoi principali contributi alla filosofia vi sono la teoria della violenza come mezzo di rivoluzione e la teoria della rivoluzione passiva.
Citazioni di Georges Sorel
- La democrazia elettorale è molto simile al mondo della Borsa; nell'un caso come nell'altro occorre operare sulla ingenuità delle masse, comprare l'appoggio della grande stampa, e aiutare il caso per mezzo di un'infinità di astuzie.
- Quando si è convinti che l'avvenire del mondo dipende dalle tabelle elettorali, dai compromessi conclusi tra persone influenti e dalle vendite dì favori, non si possono tenere in gran conto gli obblighi morali che impedirebbero di indirizzarsi ove più evidente si manifesta il proprio interesse. L'esperienza mostra che in tutti i paesi in cui la democrazia può sviluppare liberamente la sua natura viene alla luce la più scandalosa corruzione, senza che nessuno ritenga utile il dissimulare le proprie mascalzonate.
- L'economia politica liberale è stata uno dei migliori esempi di utopia che si possa citare. Ci si era immaginati una società dove tutto sarebbe stato ricondotto a tipi commerciali, sotto la legge della più perfetta concorrenza; oggi ci si rende conto che questa società ideale sarebbe tanto difficile a realizzarsi quanto quella di Platone.