Paul Watzlawick è uno scrittore, filosofo e psicoanalista svizzero. Nato a Vienna, in Austria, nel 1921, si è laureato in filosofia all'Università di Zurigo, in Svizzera, e si è poi specializzato in psicoanalisi presso la Scuola di Vienna, dove ha conosciuto il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud. Watzlawick ha insegnato psicoanalisi all'Università di Zurigo e alla Scuola di Palo Alto, in California, ed è stato direttore dell'Istituto di Teoria della Comunicazione della Scuola di Palo Alto. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo "Teoria della com
Citazioni di Paul Watzlawick
- Comunque ci si sforzi, non si può non comunicare. L'attività o l'inattività, le parole o il silenzio hanno tutti valore di messaggio: influenzano gli altri e gli altri, a loro volta, non possono non rispondere a queste comunicazioni e in tal modo comunicano anche loro.
- L'impossibilità di non-comunicare rende comunicative tutte le situazioni impersonali che coinvolgono due o più persone.
- Cosa e dove saremmo senza la nostra infelicità? Essa ci è, nel vero senso della parola, dolorosamente necessaria.
- Si è sempre attribuito ai bambini, ai folli e agli animali una intuizione particolare per quanto riguarda la sincerità o l'insincerità delle attitudini umane: perché è facile dichiarare qualcosa verbalmente, ma è difficile sostenere una bugia nel regno dell'analogico.
- La credenza che la realtà che ognuno vede sia l'unica realtà è la più pericolosa di tutte le illusioni.