Richard Dawkins è uno scrittore, filosofo e biologo britannico, noto per essere uno dei principali esponenti dell'ateismo scientifico.
Citazioni di Richard Dawkins
- La selezione naturale comporta che i bambini tendano a accettare per vero tutto quello che i genitori o familiari più anziani dicano loro. Questo comportamento è finalizzato alla sopravvivenza: si riscontra anche nelle falene che si orientano guardando la luna. La conseguenza indesiderata di questa obbedienza cieca è un'ignavia che rende schiavi degli altri. Da ciò deriva direttamente è la mancanza di barriere critiche nei confronti di mentalità bacate.
- Il Dio dell'Antico Testamento è forse il personaggio più sgradevole di tutta la letteratura.
- La sostanza della fede religiosa, nonché la sua forza e la sua principale gloria, è disdegnare le giustificazioni razionali. A noi non credenti si chiede di sostenere con buone argomentazioni i nostri pregiudizi, ma provate a chiedere a un credente di giustificare la sua fede e sarete subito accusati di violare la -libertà religiosa-.
- Questa barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vita.