Giuseppe Mazzini (1805-1872) è stato uno scrittore, politico e filosofo italiano, tra i principali protagonisti della risorgimento. Dopo aver partecipato attivamente alla campagna per l'unità d'Italia, fu eletto deputato al Parlamento italiano. Fu anche un fervente sostenitore della Repubblica, e fu tra i fondatori del Partito d'Azione.
Citazioni di Giuseppe Mazzini
- La mancanza di generosità nella vincita diminuisce il merito e i frutti della vittoria.
- Due gioie concesse Iddio agli uomini liberi sulla terra: il plauso dei buoni, e la bestemmia dei tristi!
- I popoli imparano più da una sconfitta, che non i re dal trionfo.
- Imparano più i popoli da una sconfitta, che non i re dal trionfo.
- L'istruzione, come la ricchezza, può essere sorgente di bene e di male a seconda delle intenzioni colle quali s'adopra: consacrata al progresso di tutti, è mezzo di incivilimento e di libertà; rivolta all'utile proprio, diventa mezzo di tirannide e di corruttela.