Giacomo Leopardi, scrittore, poeta e filosofo italiano, è nato a Recanati il 29 giugno 1798 e morto a Napoli il 14 giugno 1837.
Citazioni di Giacomo Leopardi
- La morte non è male: perché libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecchiezza è male sommo: perché priva l'uomo di tutti i piaceri, lasciandogliene gli appetiti; e porta seco tutti i dolori. Nondimeno gli uomini temono la morte, e desiderano la vecchiezza.
- La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte.
- L'effetto naturale e generico della musica in noi, non deriva dall'armonia ma dal suono, il quale ci elettrizza e scuote al primo tocco quando anche sia monotono. Questo è quello che la musica ha di speciale sopra le altre arti.
- La natura è gagliarda magnanima focosa, inquieta come un ragazzaccio.
- Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia.