Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore e regista italiano. Nato a Torino il 18 marzo 1958, è autore di romanzi, saggi, racconti e testi teatrali. Tra i suoi lavori più famosi ricordiamo i romanzi “Oceano mare”, “Novecento”, “Castelli di rabbia”, “Silk” e “Seta”.
Citazioni di Alessandro Baricco
- Negli occhi della gente si vede quello che vedranno, non quello che hanno visto.
- Quando facevo i ritratti alla gente iniziavo dagli occhi. Li studiavo per minuti e minuti, li abbozzavo con la matita e quello era il segreto perché una volta che voi avete disegnato gli occhi.. Succede che tutto il resto viene da sé, è come se tutti gli altri pezzi scivolassero da soli intorno a quel punto iniziale il problema è: dove cavolo sono gli occhi del mare?
- Nel cerchio imperfetto del suo universo ottico la perfezione di quel moto oscillatorio formulava promesse che l'irripetibile unicità di ogni singola onda condannava a non essere mantenute.
- Il rugby è un gioco primario: portare una palla nel cuore del territorio nemico. Ma è fondato su un principio assurdo, e meravigliosamente perverso: la palla la puoi passare solo all'indietro. Ne viene fuori un movimento paradossale, un continuo fare e disfare, con quella palla che vola continuamente all'indietro ma come una mosca chiusa in un treno in corsa: a furia di volare all'indietro arriva comunque alla stazione finale: un assurdo spettacolare.
- Qualsiasi partita di rugby è una partita di calcio che va fuori di testa. Con ordinata, e feroce, follia.