Søren Kierkegaard (1813-1855) è stato un filosofo danese. La sua filosofia, influenzata dalla teologia e dalla letteratura, è incentrata sulla coscienza e sulle sfide che essa pone all'uomo. Kierkegaard è considerato uno dei padri fondatori della filosofia esistenzialista.
Citazioni di Soren Kierkegaard
- Il paganesimo aveva un dio per l'amore ma non per il matrimonio; il cristianesimo ha, oserei dire, un dio per il matrimonio ma non per l'amore.
- Non sempre si può giudicare l'intensità del dolore dalle grida.
- In confronto dell'uomo, la donna è per natura sempre più dotata di ciò che certamente è fatto apposta per causare all'uomo seccature e per renderlo infelice in questo mondo, ma da cui tuttavia in diversi sensi sgorga la vita: essa ha più cuore.
- La donna capisce il finito, lo comprende fin nelle radici: per questo essa è adorabile, e tale, a guardar bene, è ogni donna; per questo è graziosa, e nessun uomo lo è; per questo è felice, come nessun uomo può o deve essere; per questo è in armonia con l'esistenza, come nessun uomo può o deve essere.
- Grande è la fedeltà della donna soprattutto quando non è richiesta.