Andrea De Carlo è uno scrittore italiano. Ha esordito nel 1992 con il romanzo “Piccola apocalisse”, che gli è valso il Premio Strega. Tra le sue opere più celebri ricordiamo “Un’estate al mare”, “L’amore dopo”, “Il paradiso degli orchi” e “Le cose che non ho detto”.
Citazioni di Andrea De Carlo
- Le famiglie -minuscoli teatri in cui attori scadenti continuano a mettere in scena la stessa pessima rappresentazione, davanti a spettatori ammanettati alle loro sedie-.
- È un lavoro, essere felici. È una costruzione. Devi metterla giù tavola per tavola e chiodo per chiodo, e controllare di continuo che tutto sia a posto, e tenere ben spalato tutto intorno. Ci vuole un sacco di manutenzione.
- Non bisognerebbe mai immaginarsi qualcosa troppo nel dettaglio perché l'immaginazione finisce per mangiarsi tutto il terreno su cui una cosa potrebbe accadere.
- È che non bisognerebbe mai immaginarsi niente molto in dettaglio, perché l'immaginazione finisce per mangiarsi tutto il terreno su cui una cosa potrebbe succedere.
- I libri sono di chi li legge.