Niccolò Machiavelli (1469-1527) è stato un politico, filosofo e scrittore italiano, celebre per il suo trattato Il Principe, in cui esprime la propria teoria sul potere.
Citazioni di Niccolò Machiavelli
- Ogni volta che è tolto agli uomini il combattere per necessità, essi combattono per ambizione, la quale è tanto potente nei loro petti che mai, a qualunque grado salgano, li abbandona.
- Quando la sorte ci ha tolto un amico, non vi è altro rimedio, che il più che a noi è possibile, cercare di godere la memoria di quello e ripigliare se da lui alcuna cosa fosse stata o acutamente detta o saviamente trattata.
- È meglio essere temuti che amati, se non si può essere entrambi.
- Sendo adunque uno principe necessitato sapere bene usare la bestia, debbe di quelle pigliare la volpe e il leone, perché il leone non si difende da' lacci, la volpe non si difende da' lupi. Bisogna adunque essere volpe a conoscere e lacci e leone a sbigottire e lupi.
- Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei.