Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno scrittore, critico letterario e traduttore italiano. Tra le sue opere ricordiamo il romanzo Il deserto dei Tartari (1940) e i racconti La luna e i falò (1950).
Citazioni di Cesare Pavese
- Il sogno è una costruzione dell'intelligenza, cui il costruttore assiste senza sapere come andrà a finire.
- La massima sventura è la solitudine; tant'è vero che il supremo conforto la religione, consiste nel trovare una compagnia che non falla, Dio. La preghiera è lo sfogo come con un amico.
- Questo è l'ostacolo, la crosta da rompere: la solitudine dell'uomo, di noi e degli altri.
- Si resiste a star soli finché qualcuno soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella intollerabile.
- Sorridere è vivere come un'onda o una foglia, accettando la sorte. È morire a una forma e rinascere a un'altra. È accettare, accettare, se stesse e il destino.