Karl Popper è un filosofo e scrittore britannico, nato a Vienna nel 1902 e morto a Londra nel 1994. Tra i suoi principali contributi alla filosofia, vi è la teoria della falsificazione, secondo cui una teoria scientifica non può essere confermata, ma solo falsificata.
Citazioni di Karl Popper
- Vi sono soltanto due tipi fondamentali di istituzioni: quelle che consentono un mutamento senza spargimento si sangue, e quelle che non lo consentono. Personalmente, preferisco chiamare democrazia il tipo di reggimento politico che può essere sostituito senza l'uso della violenza, e tirannide l'altro.
- Evitare l'errore è un ideale meschino ; se ci confrontiamo con problemi difficili, è facile che sbaglieremo ; l'importante è apprendere dai nostri errori. L'errore individuato ed eliminato costituisce il debole segnale rosso che ci permette di venire fuori dalla caverna della nostra ignoranza.
- Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.
- La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza deve essere necessariamente infinita.
- Si è sempre tentato di tenere insieme gli uomini con la forza o le minacce. La minaccia dell'inferno era un tentativo di questo tipo.