Giuseppe Prezzolini è uno scrittore, critico letterario e politico italiano. Nato a Firenze nel 1882, dopo aver conseguito la laurea in lettere presso l'università della sua città, inizia a collaborare con riviste e quotidiani, tra cui il Corriere della Sera. Nel 1914 fonda la rivista "La Voce", che diventerà uno dei principali strumenti di diffusione della cultura italiana nel mondo. Tra i suoi scritti più celebri, "Il linguaggio della civiltà" (1928) e "Il fascismo" (1935). Dal 1946 al 1951 ricopre la carica di senatore a vita. Muore a Firenze nel
Citazioni di Giuseppe Prezzolini
- Ognuno appartiene al tempo che sa vivere.
- La verità è sempre la correzione di un errore; e quindi l'errore fa parte della verità.
- Si è creduti quando si dice una verità che fa comodo a chi l'ascolta.
- In che cosa consiste una grande Vita? nel dimenticarsi del Nulla, e nel non sottomettersi al Tutto.
- La vita troppo lunga per quel che viviamo, è, per quel che potremmo vivere, brevissima.