Elias Canetti è uno scrittore, saggista e drammaturgo bulgaro naturalizzato britannico. Tra le sue opere più celebri ricordiamo "La massa e il potere" (1960) e "Il linguaggio dei poteri" (1972).
Citazioni di Elias Canetti
- La noia mortale che emana da quelli che hanno ragione e lo sanno. Chi è veramente intelligente nasconde di aver ragione.
- La maggior parte delle religioni rendono gli uomini non migliori, bensì più cauti. Quanto vale questo?
- La promessa dell'immortalità basta a mettere in piedi una religione.
- Le religioni storiche mondiali portano nel sangue un presentimento delle insidie della massa. Ciò che esse desiderano è, al contrario, un gregge duttile. È consueto considerare i fedeli come pecore e lodarli per la loro ubbidienza.
- Tutte le religioni soffrono del fatto che i predicatori possano parlare a lungo e soddisfatti di sé. Così le loro parole diventano sempre più lontane e scaldano la loro vanità, anziché penetrare nel cuore di chi ascolta.