Cesare Segre, nasce a Torino il 15 dicembre 1909, è uno scrittore, giornalista e traduttore italiano. Si laurea in lettere moderne all'Università di Torino nel 1932. Collabora con vari quotidiani e riviste, tra cui «Il Corriere della Sera», «La Stampa», «L'Unità», «Il Giorno». Nel 1947 fonda a Milano la casa editrice Einaudi, di cui è presidente fino al 1973. Tra le sue opere, ricordiamo: «Il mestiere di vivere» (1951), «La vita come viene» (1953), «Il diavolo e la rosa» (1954), «Il sentiero dei nidi di
Citazioni di Cesare Segre
- L'aforisma più riuscito è quello che fa pensare: talora, perché presenta alla nostra mente idee da cui essa per istinto rifuggiva, più spesso, per la concettosità che ci fa sorridere di piacere.
- Quel poco di saggezza che qualcuno ritiene di aver raggiunto può esser comunicato con lunghe dimostrazioni e magari con trattati. Ma c'e' chi riesce a concentrarlo in pillole, ognuna col suo insegnamento, meglio se enunciato in modo luccicante o sconcertante, che stimoli la riflessione. È così che nasce l'aforisma.