Astro logo
Aforismi d'Autore e Frasi famose
Antonio Gramsci (Alessandria, 1891-1937) è uno dei principali intellettuali del Novecento. Tra i fondatori del Partito comunista italiano, fu incarcerato dal regime fascista e morì di malattia in carcere. La sua opera più importante è il Quaderno sulMachiavelli, in cui analizza il pensiero del filosofo fiorentino.

Citazioni di

  • Spesso chi vuole consolare, essere affettuoso ecc. è in realtà il più feroce dei tormentatori. Anche nell'«affetto» bisogna essere soprattutto «intelligenti».
  • Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano.
  • La bontà disarmata, incauta, inesperta e senza accorgimento non è neppure bontà, è ingenuità stolta e provoca solo disastri.
  • Ogni domanda può avere la sua risposta. Basta perciò riflettere. Nella discussione ci si deve trincerare in questi casi dietro la difficoltà che a rispondere a certe domande hanno sentito anche i grandi pensatori. Se si volesse far supporre di poter rispondere vittoriosamente a ogni obbiezione, si sarebbe semplicemente dei vanitosi vuoti e insulsi.
  • La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia.