Leo Longanesi (1875-1947) è stato un giornalista, scrittore e politico italiano. Tra i suoi principali successi letterari si ricordano le raccolte di racconti "Il mulino del Po" (1909), "Il cavaliere della rosa" (1910) e "La principessa della Cervara" (1911), nonché il romanzo "Il marchese di Roccaverdina" (1914). Longanesi si è distinto anche per la sua attività di giornalista, collaborando tra l'altro con il quotidiano "Il Corriere della Sera". È stato anche deputato al Parlamento italiano e ministro della propaganda del governo fascista.
Citazioni di Leo Longanesi
- La famiglia è uno stato che riceve autorità dalla noia, dalle convenienze e dalla paura di morir soli in casa.
- La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: Ho famiglia.
- La fantasia è la figlia diletta della libertà.
- Una vedova desta sempre fascino, attira. Il povero morto è un ruffiano tremendo.
- Siamo legati ai film come ai nostri migliori sogni.