Leo Longanesi (1875-1947) è stato un giornalista, scrittore e politico italiano. Tra i suoi principali successi letterari si ricordano le raccolte di racconti "Il mulino del Po" (1909), "Il cavaliere della rosa" (1910) e "La principessa della Cervara" (1911), nonché il romanzo "Il marchese di Roccaverdina" (1914). Longanesi si è distinto anche per la sua attività di giornalista, collaborando tra l'altro con il quotidiano "Il Corriere della Sera". È stato anche deputato al Parlamento italiano e ministro della propaganda del governo fascista.
Citazioni di Leo Longanesi
- Non interessarsi dell'arte può essere un male, ma interessarsene con cattivo gusto può essere peggio.
- La giovane attrice cominciò a chioccolare sul palcoscenico, ma invano cercammo il suo uovo.
- Vissero infelici perché costava meno.
- Certo, la nostra coscienza è un grande impedimento, ma poi ci si accorda sempre con lei, come col fisco.
- Quando suona il campanello della loro coscienza, fingono di non essere in casa.