Leo Longanesi (1875-1947) è stato un giornalista, scrittore e politico italiano. Tra i suoi principali successi letterari si ricordano le raccolte di racconti "Il mulino del Po" (1909), "Il cavaliere della rosa" (1910) e "La principessa della Cervara" (1911), nonché il romanzo "Il marchese di Roccaverdina" (1914). Longanesi si è distinto anche per la sua attività di giornalista, collaborando tra l'altro con il quotidiano "Il Corriere della Sera". È stato anche deputato al Parlamento italiano e ministro della propaganda del governo fascista.
Citazioni di Leo Longanesi
- I problemi sociali non si risolvono mai: invecchiano, passano di moda e si dimenticano.
- È meglio assumere un sottosegretario che una responsabilità.
- La nostra ricchezza è il disordine, che poi è anche la nostra miseria.
- La ricchezza è una convinzione; la povertà una certezza.
- I ricordi sono come i sogni: si interpretano.