Astro logo
Aforismi d'Autore e Frasi famose
Gaetano Salvemini (1873-1957) è stato un politico, filosofo e scrittore italiano. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: "Un'idea di patria" (1905), "Storia d'Italia dal 1871 al 1915" (1924-1927), "Il Fascismo" (1936) e "La Repubblica di Salò" (1947).

Citazioni di

  • Nelle lotte elettorali di tutti i tempi e di tutti i luoghi è sempre avvenuto e sempre avverrà che gli elementi peggiori di ciascun partito pensino di sopraffare gli avversari con la violenza e con la corruzione, quando i mezzi legittimi di vittoria mancano, o siano insufficienti, o appaiano di esito incerto. E quanto più agevole e fruttifero si presenta l'impiego dei mezzi elettorali malsani, tanto più forte deve essere la tentazione di adoperarli.
  • Il clericale domanda la libertà per sé in nome del principio liberale, salvo a sopprimerla negli altri, non appena gli sia possibile, in nome del principio clericale.
  • Questo è il lato più atroce dell'insegnamento morale quale è impartito dai papi e dal clero: che esso sviluppa i lati vili della natura umana, avvezzandola a non sentire le proprie responsabilità, ma a mettere le decisioni finali nelle mani di un sacerdozio, che non dà il consiglio dell'amico, ma dà l'assoluzione o la condanna del giudice.
  • Non è detto che -chi tace consente-, la verità è che -chi tace non dice niente-.