Plutarco è uno scrittore greco vissuto ai tempi dell'imperatore Adriano, fra il 120 e il 130 d.C. La sua produzione letteraria è molto vasta e comprende opere di filosofia, di storia, di oratoria e di politica. Fra le sue opere più famose ci sono le Vite di Plutarco, in cui racconta le vicende dei principali personaggi della storia greca, e le Moralia, una collezione di saggi in cui esprime le sue idee su vari argomenti, fra cui la morale, la politica, la religione e l'arte.
Citazioni di Plutarco
- La morte dei giovani è un naufragio. La morte dei vecchi è un approdare al porto.
- La morte non bisogna né temerla né desiderarla.
- Uno spartano domandò a un sacerdote che voleva confessarlo: -A chi devo confessare i miei peccati, a Dio o agli uomini?-. -A Dio-, rispose il prete. -Allora, ritirati, uomo-.
- Il tempo è il più saggio dei consiglieri.