Plutarco è uno scrittore greco vissuto ai tempi dell'imperatore Adriano, fra il 120 e il 130 d.C. La sua produzione letteraria è molto vasta e comprende opere di filosofia, di storia, di oratoria e di politica. Fra le sue opere più famose ci sono le Vite di Plutarco, in cui racconta le vicende dei principali personaggi della storia greca, e le Moralia, una collezione di saggi in cui esprime le sue idee su vari argomenti, fra cui la morale, la politica, la religione e l'arte.
Citazioni di Plutarco
- I cacciatori prendono le lepri coi cani; molti uomini prendono gli ignoranti con l'adulazione.
- L'amore rende perspicace anche chi è sciocco, valoroso chi è codardo.
- La barba non fa il filosofo.
- Nulla rivela meglio il carattere di un uomo quanto il suo modo di comportarsi quando detiene un potere sugli altri.
- Chiamate selvaggi i serpenti, le pantere e i leoni, ma voi stessi uccidete con ferocia non cedendo ad essi in niente quanto a crudeltà: per essi infatti l'animale ucciso è nutrimento, per voi solo un manicaretto!