Francesco Burdin (1971) è uno scrittore italiano. Ha pubblicato diversi romanzi e racconti, tra cui "Il giardino dei Finzi-Contini" (Marsilio, 2016), "Il mondo è un palcoscenico" (Marsilio, 2014), "L'ultimo dei Mohicani" (Marsilio, 2012), "Il figlio dell'uomo" (Mondadori, 2009) e "Il principe del deserto" (Mondadori, 2007).
Citazioni di Francesco Burdin
- Cessate le passioni, estinto l'impulso naturale, l'uomo (e la donna) prende cognizione della diversità dell'altro sesso: scopre l'esistenza di un genere umano differente, con il quale non ha nulla in comune se non abitudini derivanti dalla convivenza.
- L'autoerotismo praticato da uomini sopra i cinquant'anni. Mogli imbruttite, scarsa capacità di tentare avventure, stimolazioni sessuali provenienti da un ambiente eccitante. Quello che un tempo era il problema dell'adolescenza divenuto il problema della maturità.
- Gli odi insanabili sono sempre quelli di famiglia.
- Uno scrittore fedele al proprio editore. Come sono fedeli al marito le donne che nessun altro vuole.
- La fortuna esiste per assistere coloro che non hanno bisogno della fortuna.