Erri De Luca è uno scrittore italiano. Nato a Napoli il 24 settembre 1950, dopo aver lavorato per anni come muratore, nel 1987 pubblica il suo primo romanzo, "Montedidio". Da allora ha pubblicato numerosi altri romanzi, saggi e racconti, tra cui "Il ragazzo che leggeva le poesie", "In nome della madre", "Non essere cattivo" e "La tregua".
Citazioni di Erri De Luca
- I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quella che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.
- Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
- Si ottiene dal mare quello che ci offre, non quello che vogliamo. Le nostre reti, coffe, nasse, sono una domanda. La risposta non dipende da noi.
- La montagna nasconde, ha vicoli, soffitte, sotterranei, come la città dei suoi anni violenti, ma più segreta.
- La poesia, che non è un'arte di arrangiare fiori, ma urgenza di afferrarsi a un bordo nella tempesta.