Michel Eyquem De Montaigne (1533-1592) è stato un filosofo e scrittore francese. Tra le sue opere più celebri figura il saggio "Saggi" (1580-1588), in cui Montaigne esprime la propria filosofia della vita e della conoscenza, fondata sull'autocritica e sulla convinzione che la verità sia sempre relativa.
Citazioni di Michel Eyquem De Montaigne
- L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.
- L'abitudine è davvero una maestra prepotente e sorniona: insinua in noi a poco a poco, di nascosto, la sua autorità; ma poi che con tale dolce e umile inizio l'ha, con l'aiuto del tempo, introdotta e rassodata, ecco che improvvisamente ci scopre il suo visaccio furibondo e tirannico contro il quale noi non osiamo più neppure alzar lo sguardo, e ci tocca ad assistere in silenzio alle violenze, con cui storce a ogni occasione le leggi di natura.
- L'ambizione non è un vizio da gentucola.
- Quelli che chiamiamo abitualmente amici e amicizie, sono soltanto dimestichezze e familiarità annodate per qualche circostanza o vantaggio, per mezzo di cui le nostre anime si tengono unite. Nell'amicizia di cui parlo, esse si mescolano e si confondono in un connubio così totale da cancellare e non ritrovar più la commessura che le ha unite. Se mi si chiede di dire perché l'amavo, sento che questo non si può esprimere che rispondendo: -perché era lui; perché ero io-.
- Se insisti a chiedermi il motivo per il quale lo amavo, non posso dirti altro che era perché lui era lui e io sono io.