Jean Jacques Rousseau è un filosofo, scrittore e musicista svizzero, considerato uno dei padri dell'Illuminismo. Tra le sue opere più celebri, la "Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza tra gli uomini" (1755) e il "Contratto sociale" (1762).
Citazioni di Jean Jacques Rousseau
- È contro le leggi di natura che pochi uomini rigurgitino del superfluo mentre le moltitudini affamate mancano del necessario.
- La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli, quella dei ricchi dai loro genitori.
- Una cattiva azione non ci tormenta appena compiuta, ma a distanza di molto tempo, quando la si ricorda, perché il ricordo non si spegne.
- Oso quasi dire che che lo stato di riflessione è uno stato contro natura, e che l'uomo che medita è un animale depravato.
- Il rimorso dorme in un periodo prospero, ma si risveglia nella sventura.