Jean Jacques Rousseau è un filosofo, scrittore e musicista svizzero, considerato uno dei padri dell'Illuminismo. Tra le sue opere più celebri, la "Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza tra gli uomini" (1755) e il "Contratto sociale" (1762).
Citazioni di Jean Jacques Rousseau
- L'inquietudine dei desideri produce la curiosità e l'incostanza: il vuoto dei piaceri turbolenti genera la noia. Nessuno si annoia mai della sua condizione, quando non ne conosce di più piacevoli.
- Se bisogna essere giusti per gli altri, bisogna essere sinceri per sé stessi: è un omaggio che l'onest'uomo deve rendere alla propria dignità.
- Tutti, schiavi e vittime dell' amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto.
- La spada logora il fodero, si dice qualche volta. Ecco la mia storia. Le mie passioni mi hanno fatto vivere, e le mie passioni mi hanno ucciso.
- Una grande passione infelice è un grande mezzo di saggezza.