Gesualdo Bufalino (1921-1996) è stato uno scrittore italiano. Tra le sue opere più celebri ricordiamo "Il giorno del giudizio" (1962), "Il senso del mare" (1983), "Notturno" (1986) e "Pasqua in giallo" (1995).
Citazioni di Gesualdo Bufalino
- In alternativa al suicidio, che esige qualche virtù manuale e morale di difficile uso, ammutinarsi contro la vita.
- Abituarsi a guardare la vita come una cosa d'altri, rubata per scherzo, da restituire domani. Convincersi ch'è uno sbaraglio per temerari, che la precauzione suprema è morire.
- Comunque vada la nostra partita con la vita finirà zero a zero.
- Se una lezione ho imparato riguardo a questa cosa strana che è la vita, è che conviene viverla come se... Come se fossero reali tutte le larve che ci siamo inventate (amore, amicizia, famiglia, gloria, Dio...), di cui si maschera il niente.
- Si può anche dannare la propria vita, se si ha genio. Se si ha solo talento, è da stupidi.